SEGNALI LUMINOSI

Gli utenti delle autostrade e delle superstrade hanno il diritto di precedenza sui veicoli che provengono dalle vie di accesso.

Indicazioni aggiuntive e segnali luminosi

  • Frecce nere sui segnali aggiuntivi bianchi, collocati sotto i segnali stradali, indicano che sono validi solo per la direzione indicata.
  • I numeri presenti sul semaforo bianco indicano la velocità in chilometri orari. Se rispettata, questa velocità garantirà l’accensione del semaforo verde ai successivi semafori.
  • Il sistema di segnalazione per la chiusura temporanea delle corsie viene utilizzato per regolare il traffico sulle strade a più corsie e per chiudere temporaneamente singole corsie.

Segnali di chiusura temporanea delle corsie

  • Le frecce verdi rivolte verticalmente verso il basso indicano che la corsia è aperta e il traffico può proseguire normalmente.
  • Le frecce gialle lampeggianti, inclinate verso il basso, segnalano che il conducente deve lasciare la corsia il prima possibile nella direzione indicata.
  • Le barre diagonali rosse incrociate (croce rossa) indicano che la corsia è chiusa; il conducente deve spostarsi su una corsia dove le frecce verdi consentono il traffico.

Rispetto dei segnali stradali

  • I segnali “Stop” e “Divieto di transito” devono essere rispettati agli incroci solo se il traffico non è regolato da semafori.

Precedenza ai veicoli di emergenza

Tutti gli utenti della strada devono cedere il passo ai veicoli dei vigili del fuoco, delle ambulanze e della polizia, che segnalano la loro presenza con luci blu lampeggianti e clacson alternati, anche se il traffico è regolato da segnali stradali.

Segnali luminosi specifici

  • Luci con il simbolo della bicicletta: sono destinate ai conducenti di biciclette e motociclette.
  • Luci con il simbolo del pedone: sono destinate ai pedoni. I pedoni possono attraversare la carreggiata solo quando il simbolo è verde. Se inizia a lampeggiare o compare una luce gialla o rossa, i pedoni già sulla carreggiata devono lasciarla senza indugio.
  • Semaforo rosso: significa “stop”. Se all’interno della luce rossa appare una freccia nera, l’ordine di arresto si applica solo alla direzione indicata.
  • Luce rossa lampeggiante: viene utilizzata solo per i passaggi a livello.
  • Semaforo verde: libera il traffico. I veicoli che svoltano devono dare la precedenza al traffico in arrivo e ai pedoni che attraversano la strada.
  • Frecce verdi: consentono la circolazione nella direzione indicata. Se lampeggia una luce gialla insieme alla freccia verde, i veicoli devono dare la precedenza al traffico in arrivo e ai pedoni.
  • Luce gialla (dopo il verde): i veicoli devono fermarsi se possono farlo in sicurezza prima dell’incrocio.
  • Luce gialla insieme al rosso: segnale di attesa per il semaforo verde.
  • Freccia nera sulla luce gialla: l’indicazione è valida solo per la direzione segnalata.
  • Luce gialla lampeggiante: segnala al conducente di prestare la massima attenzione.
  • Segnale “segnali luminosi”: avverte dell’imminente presenza di un sistema di segnalazione luminosa dove il conducente potrebbe doversi fermare.

Indice dei contenuti

TEORIA DELL'AUTO WEB APP

teoria cyclomotore Web App

APPLE APP STORE

Auto Theorie IPHONE

GOOGLE PLAY STORE

Auto teoria Android