GUIDARE A DESTRA

Il conducente deve guidare a destra. È possibile derogare a questa regola su strade curve o difficili da percorrere e nelle curve a sinistra, a condizione che il percorso sia libero e non vi siano ostacoli al traffico in arrivo o ai veicoli che seguono.

Se veicoli a motore e ciclisti utilizzano la stessa corsia, i veicoli a motore devono mantenere la posizione a sinistra e i ciclisti a destra. Sulle corsie dedicate alla svolta a sinistra, i ciclisti possono derogare all’obbligo di circolare a destra.

teoria

Corsie parallele e sorpassi

Nelle corsie parallele e nei centri abitati su strade con più corsie nello stesso senso di marcia, è consentito sorpassare a destra altri veicoli, a condizione che questi non si stiano fermando per far attraversare i pedoni. Tuttavia, è vietato sorpassare a destra sterzando e poi tornando indietro.

La guida in colonna parallela è consentita in caso di traffico intenso, se c’è spazio sufficiente sul lato destro della strada. I veicoli lenti devono circolare nella corsia più esterna a destra.

Uso delle corsie

Sulle strade con più corsie nello stesso senso di marcia, è necessario utilizzare la corsia più esterna a destra. Questo non si applica in caso di sorpasso, cambio di corsia, guida in parallelo e all’interno dei centri abitati.

Sulle strade dotate di linee di sicurezza, bisogna sempre mantenere la guida sul lato destro di queste linee.

Passaggi e ostacoli

Il passaggio tra le isole di fermata è consentito solo se il tram non è presente o non si sta avvicinando. Si deve prestare particolare attenzione ai pedoni.

Gli ostacoli centrali e le isole spartitraffico devono essere superati sulla destra; tuttavia, chi svolta a sinistra può superare questi ostacoli sulla sinistra, negli incroci.

Distanza e cambio corsia

I conducenti devono mantenere una distanza sufficiente dal bordo destro della carreggiata, soprattutto a velocità elevata, di notte e in curva.

Sulle strade con più corsie per il traffico nella stessa direzione, il conducente può abbandonare la propria corsia solo se questo non costituisce un pericolo per gli altri utenti della strada.

 

Indice dei contenuti

TEORIA DELL'AUTO WEB APP

teoria cyclomotore Web App

APPLE APP STORE

Auto Theorie IPHONE

GOOGLE PLAY STORE

Auto teoria Android