LUCI DI SEGNALAZIONE DI GUASTO E DI PERICOLO

Il segnale di guasto prescritto deve essere facilmente accessibile all’interno del veicolo.

Posizionamento del segnale di guasto

  • Il segnale di guasto deve essere posizionato ai margini della carreggiata non appena un veicolo è parcheggiato sulla strada per motivi impellenti o quando non è visibile in tempo dagli altri conducenti a causa di scarsa illuminazione o condizioni meteorologiche avverse (come nebbia).
  • Deve essere collocato ad almeno 50 metri dietro il veicolo, o 100 metri sulle strade a traffico veloce, posizionato sul lato destro della corsia.
  • Se il veicolo è fermo in un’area di parcheggio designata per veicoli in panne, non è necessario esporre il segnale di guasto.

Luci di segnalazione sui veicoli fermi

Le luci di segnalazione sui veicoli fermi possono essere utilizzate solo in aggiunta al segnale di guasto per segnalare un pericolo.

  • Quando il veicolo è in movimento, le luci di emergenza possono essere utilizzate per segnalare la presenza di pericoli, in particolare in caso di incidente imprevisto, ingorgo o traino su autostrade e strade.
  • Oltre alle luci di emergenza, possono essere posizionate luci di arresto dietro il veicolo, con luce gialla fissa o lampeggiante, non abbagliante. È vietato l’uso di fuochi aperti o oggetti infiammabili (come razzi o taniche di carburante con vernice di avvertimento).
  • L’installazione del segnale di guasto e l’accensione delle luci di emergenza non esonera il conducente dall’obbligo di rispettare il codice della strada, specialmente le norme relative all’illuminazione, alla sosta e al parcheggio.
  • Il segnale di guasto deve essere esposto anche sulla parte posteriore dei veicoli trainati.
  • Se un veicolo deve fermarsi per il trasferimento di merci in un punto in cui potrebbe mettere in pericolo il traffico (ad esempio su una strada tortuosa di montagna), devono essere installati segnali di guasto o pali di avvertimento.
  • Gli ostacoli al traffico non devono essere creati senza motivi impellenti e devono essere adeguatamente segnalati e rimossi il prima possibile.

Indice dei contenuti

TEORIA DELL'AUTO WEB APP

teoria cyclomotore Web App

APPLE APP STORE

Auto Theorie IPHONE

GOOGLE PLAY STORE

Auto teoria Android