STRADA A SENSO UNICO

Strada a senso unico

Indica una strada che può essere percorsa solo nella direzione indicata dal segnale. All’estremità opposta della strada si trova il segnale di divieto di accesso (SSV Art. 46), che vieta l’ingresso dalla direzione opposta.

Le strade a senso unico funzionano in modo simile alla metà destra di una strada aperta al traffico in entrambe le direzioni, ma il traffico è consentito solo in un’unica direzione.

teoria

Inversione di marcia nelle strade a senso unico

I conducenti non sono autorizzati a fare retromarcia sulle strade a senso unico, eccetto nei casi di parcheggio, aggancio di rimorchi, o manovre simili.

Spartitraffico in strade a senso unico

I conducenti possono superare isole di traffico, ostacoli e un tram in movimento sia a destra che a sinistra, a seconda della configurazione della strada.

Sosta/parcheggio sul lato sinistro delle strade a senso unico

È consentita la sosta e il parcheggio sul lato sinistro delle strade a senso unico, tranne nei casi in cui vi siano segnali che lo vietano.

Cambio di corsia nelle strade a senso unico

Quando si svolta a sinistra su strade a senso unico, il conducente deve spostarsi sulla corsia di sinistra. Tuttavia, in alcuni casi particolari, come in presenza di traffico bidirezionale per determinati veicoli (ad esempio ciclisti), si applicano altre regole.

Strada a senso unico con traffico bidirezionale limitato

Il segnale “Strada a senso unico con traffico bidirezionale limitato” indica una strada a senso unico in cui è consentito il traffico bidirezionale solo per determinate categorie di veicoli, come i ciclisti, indicato da appositi simboli o segnali.

Alla fine della strada a senso unico

Un segnale che avverte della presenza di traffico in arrivo si trova alla fine delle strade a senso unico, non appena segue un tratto con traffico in entrambe le direzioni.

Indice dei contenuti

TEORIA DELL'AUTO WEB APP

teoria cyclomotore Web App

APPLE APP STORE

Auto Theorie IPHONE

GOOGLE PLAY STORE

Auto teoria Android