PASSEGGERI
Veicoli a motore a più carreggiate (diversi dai motocicli):
- I passeggeri possono essere trasportati solo fino al numero massimo di posti a sedere autorizzati.
Ciclisti
- I ciclisti di almeno 16 anni possono trasportare un bambino di massimo sette anni in un seggiolino sicuro.
- Il seggiolino deve proteggere le gambe del bambino e non deve ostacolare il ciclista.
Moto
- È ammesso un solo passeggero, che deve sedere a cavalcioni e poter utilizzare pedane o poggiapiedi.
- I bambini di età inferiore ai sette anni possono essere trasportati solo in un seggiolino per bambini ufficialmente approvato.
Veicoli agricoli a motore e rimorchi
- Possono trasportare solo il personale di lavoro e i familiari del titolare o dei suoi dipendenti, e solo durante viaggi agricoli.
Rimorchi
- Possono trasportare solo il personale addetto alla guida, alla frenata o al controllo del carico.
- Il personale addetto al carico e scarico può essere trasportato anche sui rimorchi attaccati ai trattori nel traffico locale.
Aree di carico dei veicoli a motore
- Ad eccezione dei motocicli e dei veicoli agricoli, possono essere trasportati solo il personale addetto al carico e scarico e al controllo del carico.
- Durante i tragitti tra l’azienda e il luogo di lavoro, è ammesso anche altro personale lavorativo.
- I passeggeri devono essere seduti su sedili o su aree in piedi, o su un’area di carico protetta.
Comportamento durante la guida
- I conducenti e i passeggeri non devono tenere o gettare oggetti fuori dal veicolo, tranne quando si muovono su strade chiuse.
- È vietato salire o scendere da veicoli a motore e tram in movimento, così come sporgersi dal veicolo.
Persone nelle stanze chiuse
- Non è consentito trasportare persone in stanze che non possono essere aperte dall’interno, ad eccezione dei mezzi di trasporto della polizia.
Sicurezza dei bambini
- I bambini di età inferiore ai sette anni devono essere assicurati ai sedili accanto al conducente con un dispositivo di ritenuta per bambini approvato dall’ECE o con un altro dispositivo di ritenuta (ad esempio, un seggiolino) approvato dal Dipartimento federale dell’ambiente, dei trasporti, dell’energia e delle comunicazioni.
Età/Dimensioni | Vincolo obbligatorio |
---|---|
Bambini di età inferiore a 12 anni, se di altezza inferiore a 150 cm | Sistema di ritenuta per bambini idoneo, testato in conformità alle serie 03 o 04 del Regolamento ECE n. 44. |
Bambini di altezza superiore a 150 cm | Cintura di sicurezza in uso |
Persone a partire da 12 anni | Cintura di sicurezza esistente |
Cinture di sicurezza
- In autovetture, furgoni, minibus e autoarticolati leggeri, sia il conducente che i passeggeri devono indossare le cinture di sicurezza durante la guida.
Trasporto di bambini
- Nei sedili posteriori, possono viaggiare tanti bambini di età inferiore ai sette anni quanti ne possono essere seduti.
- Per i bambini di età compresa tra i sette e i dodici anni, tre bambini contano come due persone.