STRADE RIPIDE E DI MONTAGNA
Su strade ripide e di montagna, se i veicoli dello stesso tipo non riescono a incrociarsi, quello che scende deve fare retromarcia, a meno che il veicolo che sale non sia vicino a un punto di passaggio dove può fermarsi per agevolare il traffico.
Se l’attraversamento non è possibile su una strada stretta, gli autocarri con rimorchio hanno il diritto di precedenza sugli altri veicoli. I veicoli a motore pesanti hanno la precedenza sui veicoli a motore leggeri, e le auto aziendali hanno la precedenza sugli autocarri.
Su strade con forti pendenze e su strade di montagna, è importante guidare in modo da non sollecitare eccessivamente i freni.
Sulle strade di montagna, se i veicoli a motore pesanti si susseguono in stretta successione e l’attraversamento è difficile, i conducenti devono segnalare al traffico in arrivo la presenza dei veicoli che seguono, garantendo così maggiore sicurezza.